Daisy
DAISY è il collare tagliafuoco Marvon studiato e progettato per garantire la resistenza al fuoco EI 240 di attraversamenti di impianti a parete e solaio in accordo alla norma EN 1366-3.
DAISY è realizzato con un guscio in acciaio verniciato rosso apribile per permettere l’alloggiamento su tubazioni anche già installate e presenta un gancio di chiusura a leva. La flangia posteriore con asole di fissaggio garantisce un semplice posizionamento e un rapido montaggio. La tenuta e l’isolamento EI 240 sono garantite dalla presenza di due differenti tipologie di materiale intumescente a base grafite (TECNOFLAME + EVA) e da speciali elementi metallici di chiusura (petali).
La guarnizione a base di etilene vinil acetato (EVA) espande velocemente a basse temperature mentre la guarnizione TECNOFLAME espande in un secondo momento garantendo elevate prestazioni nel tempo. Le guarnizioni intumescenti, espandendo, agiscono sugli elementi di chiusura (petali) portandoli verso la posizione di esposizione al fuoco, creando così un’ulteriore barriera.
Campo di applicazione
Il collare DAISY può essere installato su parete rigida (muratura, calcestruzzo o calcestruzzo areato) e su solaio rigido (calcestruzzo o calcestruzzo areato).
Ha una resistenza al fuoco EI 240 classificata secondo la norma EN 13501-2 per:
- Tubi combustibili (PVC-U, PVC-C, PE, LDPE, MDPE, HDPE, ABS, SAN+PVC, PP)
- Tubi combustibili insonorizzati (es. Valsir Triplus®, Valsir Silere®, Valsir PP3, Valsir Blackfire®)


Caratteristiche tecniche
Resistenza al fuoco |
EI 240 |
Reazione al fuoco |
NPD |
Diametri |
Ø 32 - 160 |
Altezza collare |
49,5 - 89,5 mm |
Guscio |
Acciaio al carbonio verniciato (spessore 1 mm) con gancio a leva e flangia asolata |
Materiale intumescente |
Due diverse tipologie di guarnizione termoespandente:
|
Colore |
Rosso |
Stoccaggio |
Illimitato (in normali condizioni) |
Il principio di funzionamento
In caso d’incendio il materiale intumescente contenuto nel collare espande formando un “tappo” tagliando il fronte del fuoco ed impedendo il passaggio dei gas e dei fumi.
Gli speciali elementi di chiusura (alette di rinforzo) incrementano la reattività e l’efficienza del sistema comprimendo completamente la tubazione plastica nella fase di fusione.



Fase 1
Nella prima fase d’incendio si assiste alla fusione del tubo plastico e all’espansione degli elementi intumescenti. Il primo, più reattivo, agisce immediatamente, il secondo, che espande ad una temperatura più alta, conferisce le elevate prestazioni nel tempo.
Fase 2
Nei minuti successivi gli elementi intumescenti tendono ad occupare l’intera sezione lasciata libera dal tubo plastico che è in fase di fusione. Gli intumescenti espandono agendo sugli elementi di chiusura (alette di rinforzo) portandoli verso la posizione di esposizione al fuoco.
Fase 3
Gli elementi intumescenti occludono totalmente il foro in un tempo sufficientemente breve affinché il fuoco non si propaghi all’esterno della compartimentazione. Gli elementi di chiusura (alette di rinforzo) in questa fase risultano completamente orientati e, oltre a fungere da “contenitore” del materiale intumescente espanso, realizzano un’ulteriore barriera metallica al fuoco.
Fasi di montaggio

Nella parete o nella soletta eseguire un foro e inserire la tubazione.

Preparare la malta di sigillatura necessaria riempire completamente lo spazio tra tubo e foro.

Sigillare il passaggio con la malta di sigillatura.

Posizionare il manicotto contro la parete o soletta e tracciare i segni per i fori.

Eseguire le forature per il montaggio dei tasselli di fissaggio.

Montare il collare Daisy sul tubo e fissarlo con le apposite chiusure a leva.

Inserire i tasselli nei fori.

Serrare i dadi.

Il collare Daisy è installato.
Norme di riferimento e certificazioni
- Norma di prova: EN 1366-3
- Norma di Classificazione al Fuoco: EN 13501-2
- Rapporti di Classificazione:
- CSI1862FR – parete
- CSI1915FR - solaio
- CSI1917FR - parete